Un nuovo scontro salvezza è alle porte per la SPAL. Dopo il fallimento degli scontri diretti casalinghi contro Lecce e Sampdoria infatti, e il pari esterno di Udine che sarebbe potuto valere tre punti, i biancazzurri sono chiamati a ritrovare la via della vittoria nel prossimo match contro il Genoa. Avversario di tutto rispetto, ma di certo non messo meglio in classifica, tant’è che l’occasione pare più ghiotta che mai per cercare di uscire dal pantano della zona rossa, in cui gli estensi sono finiti dopo le recenti prestazioni. Certo, non stiamo parlando di una situazione di classifica da mani nei capelli, visto che le altre rivali sono tutte vicine e a pochi punti, ma comunque abbastanza preoccupante da non far dormire sonni tranquilli agli estensi, soprattutto perché “i risultati che non arrivano – come detto da Missiroli in settimana – ci tolgono serenità e certezza”.
Inutile dire quindi che contro il Grifone servirà una prestazione convincente. Una prova che possa di nuovo accendere l’entusiasmo in una piazza che chiede a gran voce alla squadra di dare il massimo in ogni partita disputata, sfornando prestazioni importanti che possano nuovamente far vedere quella grinta e quella voglia di portare a casa il risultato, mancata nelle ultime uscite. D’accordo, la gara non sarà decisiva perché di strada da fare ce ne sarà ancora, ma il rischio di tirarsi notte addosso, attendendo un cambio di rotta che rischia di non arrivare, è più che concreto: perdere complicherebbe ulteriormente le cose.
Per questo motivo, tanta è l’attesa per il ritorno in campo di Di Francesco che, con la sua velocità, la sua imprevedibilità e la sua giusta dose di estro e tecnica, a due mesi dall’infortunio che l’ha costretto al lungo stop, sarà di nuovo al fianco di Petagna, permettendo così a Floccari di rifiatare. In difesa invece, complici le squalifiche di Cionek e Tomovic, Leo Semplici dovrà fare i conti con scelte obbligate, come l’inserimento di Igor e Felipe insieme a Vicari. Sempre se si opterà per il consueto 3-5-2. A centrocampo, spazio a Strefezza con Kurtic, Missiroli, Murgia e Reca, mentre in porta sarà confermato Berisha, di gran lunga tra i migliori di questa prima parte di stagione.
Autore: Davide Soattin / Twitter: @SoattinDavide
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 08:25 Gazzetta di Modena: "Cinque partite da 'grande' per il Modena"
- 08:15 La Nuova Ferrara: "SPAL, Semplici resta l'allenatore"
- 08:05 Gazzetta di Modena: "Sassuolo, in zona Cesarini dilapidati cinque punti"
- 07:55 Gazzetta di Parma: "Crociati in campo per l'Epifania e Sant'Ilario"
- 07:45 Il Secolo XIX, Samp: "SPAL pronta allo scambio Caprari e Paloschi"
- 07:35 Corriere di Bologna: "E Sinisa diventa figlio di Bologna"
- 07:25 Il Corriere dello Sport sul Napoli: "Il ribaltone"
- 07:15 Tuttosport: "BBBC per Sarri"
- 07:05 La Gazzetta dello Sport: "All'assalto"
- 22:54 Sassuolo, i risultati del settore giovanile: ko l'Under 15, 3-3 per l'Under 18
- 22:03 Bologna, Villa: “Peccato per Ibra, ieri mi aspettavo più aggressività”
- 21:30 Bologna, domani allenamento a porte aperte a Casteldebole
- 21:00 Napoli-Parma, le info per il settore ospiti del San Paolo
- 20:34 SPAL, il calendario di anticipi e posticipi dalla 18ª alla 22ª giornata di Serie A
- 20:08 Cesena, in attacco può partire Sarao: lo cerca la Reggina
- 19:28 Sassuolo, sguardo al futuro: nel mirino c'è la stellina Kanuric
- 18:54 Primavera 1, il Bologna perde ancora in trasferta: sconfitta 3-1 dal Pescara
- 18:27 Sassuolo, anticipi con Genoa, Torino e Roma: il calendario
- 18:05 Bologna, gli anticipi e i posticipi fino alla 3a giornata di ritorno
- 17:48 SPAL, Vagnati: “Avanti con Semplici, questa classifica non ci rappresenta”
- 17:39 Parma, oggi Lucarelli sostiene gli esami da diesse a Coverciano
- 17:14 SPAL, confermata la fiducia a Semplici: ma serve un cambio di rotta
- 16:46 Sassuolo, si ferma anche Marlon: problema muscolare per il brasiliano
- 16:28 Bologna, Sabatini: “Questa squadra porterà felicità, vi do la mia parola”
- 15:50 Bologna, Sabatini: "A gennaio un paio di operazioni 'immaginifiche'"
- 15:49 Milan-Sassuolo, i biglietti: sarà festa per i 120 anni rossoneri
- 15:45 Bologna, Sabatini chiude su Ibra: "Ha fatto altre scelte, non è una questione di soldi"
- 15:30 Bologna-Milan 2-3, gli highlights: seconda vittoria consecutiva per il Diavolo
- 15:05 Reggiana, Zanini: "Che emozione il primo gol in granata, lo cercavo da tempo"
- 14:50 L'annuncio di Sabatini: "Ibra non verrà a Bologna. Ha fatto altre scelte"
- 14:40 Parma, la Salernitana vuole Siligardi. Occhi anche su Dermaku
- 14:15 Sampdoria-Parma 0-1, gli highlights: basta un gol di Kucka ai ducali
- 13:50 Modena, Mignani: "Vittoria intelligente. Pezzella? Credo sia distorsione"
- 13:25 Mihajlovic cittadino onorario di Bologna? Oggi il consiglio comunale
- 13:00 Sassuolo-Cagliari 2-2, gli highlights: Ragatzu beffa allo scadere i neroverdi
- 12:35 Reggiana, Alvini: "Sarebbe straordinario battere il Padova"
- 12:10 Bologna subito al lavoro: differenziato per Soriano, terapie per due
- 11:45 SPAL-Brescia 0-1, gli highlights: Balo-gol, estensi ultimi in classifica
- 11:20 Cesena, De Feudis: "Gara condizionata da un episodio. Tifosi? Siamo in debito"
- 10:55 Roma, verso la SPAL: oggi esami per Santon. Fazio recupera
- 10:30 Ravenna, Foschi: "Il secondo gol del Sudtirol ci ha tagliato le gambe"
- 10:05 Parma, pochi dubbi per i quotidiani: Sepe e Kucka migliori in campo
- 09:40 La rassegna di ViaEmilia: torna Sinisa. Il Sassuolo spreca, Parma ok
- 09:15 Il Resto del Carlino: "Bentornato Sinisa"
- 09:05 Brescia Oggi: "Brescia a misura di Balo. Con la SPAL si riparte"
- 08:55 La Gazzetta dello Sport: "Sassuolo bello e sprecone"
- 08:45 Corriere della Sera: "Risveglio Milan sulla Via Emilia"
- 08:35 La Repubblica-Genova: "Sampdoria, sconfitta amara"
- 08:25 L'Unione Sarda: "Cagliari, è Ragatzu l'uomo in più"
- 08:15 Corriere di Bologna: "Almeno c'è Sinisa"